Ieri, 23 maggio 2022, sono stati sottoscritti in Provincia, gli accordi di cofinanziamento con i 16 Comuni del territorio per il miglioramento delle opere viarie.
“Tribano Estate, un’Estate per te”, è questo lo slogan 2022 che raccoglie gli eventi ricreativi, culturali, sportivi, turistici del Comune di Tribano fino a settembre.
La legge di bilancio 2022 ha assegnato ai Comuni 300 milioni di euro per favorire gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
I Comuni con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, dopo essere stati ingiustamente esclusi dal primo bando, hanno avuto la possibilità di partecipare in forma associata con un limite massimo finanziabile di 5.000.000 di euro.
Sabato 30 aprile Tribano ha festeggiato la fine delle restrizioni pandemiche invitando i genitori dei nuovi nati nel triennio 2019-2020-2021 che hanno personalmente posto a dimora 62 alberi nel nuovo “Bosco Vivo” di via “Grazia Deledda”.
Pittarello S.p.A., la nota azienda di calzature, attiva da più di 20 anni nella zona industriale di Padova, è da qualche mese in fase di trasferimento nel Comune di Tribano.
Il Comune di Tribano ha rinnovato le strategie energetiche per ridurre i consumi energetici, potenziare l’utilizzo delle energie rinnovabili e preservare l’ambiente.
Entro fine anno tutti gli atti dell’Area Tecnica del Comune di Tribano saranno digitalizzati.
Dopo un anno di sperimentazione, il progetto “Giovani Custodi” (Servizio Civile Comunale Ragazzi), diventa operativo a pieno titolo attraverso la sottoscrizione di apposite convenzioni stipulate con le Associazioni locali che si sono rese disponibili ad aderire alle attività proposte dal Comune di Tribano.
In relazione al bando “Spazi Verdi”, istituito dalla Fondazione Cariparo (Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo), Tribano è risultata assegnataria di un contributo di 55 mila euro per contribuire alla transizione ecologica del paese e promuovere attività di sensibilizzazione sul tema della sostenibilità ambientale.
Dopo aver indossato per quarant’anni la divisa da vigile è giunto il momento della meritata pensione per Luciano Legnaro che a fine febbraio ha salutato gli amministratori ed i collaboratori del Comune di Tribano dove ha prestato servizio negli ultimi due anni e mezzo. A sostituirlo il giovane Mattia Manfrin, originario del Piovese.
A seguito dei confronti avuti negli ultimi due anni con la Provincia di Padova e del sopralluogo attuatosi il 23 febbraio 2022 in presenza dei tecnici del servizio manutenzione della Provincia, è stato predisposto il piano di riqualificazione della sede stradale del centro abitato di Tribano.