La Biblioteca Comunale di Tribano ottiene un finanziamento di € 15.836,98
Cavazzana: “Un riconoscimento che premia il nostro impegno per la cultura”
La Biblioteca Comunale di Tribano è stata selezionata come vincitrice del bando nazionale promosso dal Dipartimento per le Attività Culturali, aggiudicandosi un finanziamento di € 15.836,98 destinato all’ampliamento del patrimonio librario.
“Siamo entusiasti per questo importante riconoscimento, che conferma la qualità del lavoro svolto e la centralità della cultura nel nostro territorio,” dichiara Massimo Cavazzana, sindaco di Tribano e vicepresidente di ANCI. “Queste risorse ci permetteranno di investire in nuovi libri, nuove uscite editoriali e testi pensati per tutte le fasce d’età, rendendo la nostra biblioteca ancora più accogliente, aggiornata e inclusiva.”
Il finanziamento sarà infatti interamente dedicato all’acquisto di nuovi volumi, con l’obiettivo di offrire ai lettori un catalogo sempre più ricco, vario e aggiornato.
“Ringraziamo il Ministero per questa opportunità, che ci consentirà di continuare a crescere e sostenere la cultura come pilastro fondamentale della vita della nostra comunità,” conclude Cavazzana. “Investire in una biblioteca significa investire nelle persone, nella conoscenza e nel futuro del nostro territorio.”
Articolo "Padova Oggi" del 18/11/2025
Cavazzana: “Un riconoscimento che premia il nostro impegno per la cultura”
La Biblioteca Comunale di Tribano è stata selezionata come vincitrice del bando nazionale promosso dal Dipartimento per le Attività Culturali, aggiudicandosi un finanziamento di € 15.836,98 destinato all’ampliamento del patrimonio librario.
“Siamo entusiasti per questo importante riconoscimento, che conferma la qualità del lavoro svolto e la centralità della cultura nel nostro territorio,” dichiara Massimo Cavazzana, sindaco di Tribano e vicepresidente di ANCI. “Queste risorse ci permetteranno di investire in nuovi libri, nuove uscite editoriali e testi pensati per tutte le fasce d’età, rendendo la nostra biblioteca ancora più accogliente, aggiornata e inclusiva.”
Il finanziamento sarà infatti interamente dedicato all’acquisto di nuovi volumi, con l’obiettivo di offrire ai lettori un catalogo sempre più ricco, vario e aggiornato.
“Ringraziamo il Ministero per questa opportunità, che ci consentirà di continuare a crescere e sostenere la cultura come pilastro fondamentale della vita della nostra comunità,” conclude Cavazzana. “Investire in una biblioteca significa investire nelle persone, nella conoscenza e nel futuro del nostro territorio.”
Articolo "Padova Oggi" del 18/11/2025
Condividi con noi le tue idee