
Un'aula all'aria aperta e un'attività che unisce divertimento e tradizione: è così che è iniziato l'anno scolastico per 125 alunni della scuola primaria di Tribano. Dimenticate i soliti quaderni e i libri di testo, perché quest'anno si è partiti con un'esperienza davvero speciale: la vendemmia.
L'iniziativa, tenutasi il 16 settembre, ha visto i bambini delle prime classi immersi nel mondo agricolo, grazie alla collaborazione con i tutor di Coldiretti Padova. I piccoli studenti hanno avuto l'opportunità di vivere in prima persona le fasi della produzione del succo d'uva, dalla pigiatura alla trasformazione, un modo divertente ed educativo per avvicinarsi alle radici del proprio territorio.
L'evento è parte del progetto #SeminSegni, promosso da Donne, Giovani e Senior Coldiretti, che ha come obiettivo quello di portare l'agricoltura nelle scuole di tutta la provincia di Padova. L'iniziativa non si ferma qui: nel corso dell'anno scolastico, coinvolgerà cinquemila studenti in oltre 30 istituti con progetti di educazione civica ambientale e alimentare. Come ha ricordato il presidente di Coldiretti Padova, Roberto Lorin, lo scopo è quello di formare consumatori più consapevoli, valorizzare la dieta mediterranea e contrastare l'obesità e lo spreco alimentare.
La giornata è stata resa possibile grazie alla sinergia tra le docenti della scuola, la dirigente scolastica dell’istituto comprensivo di Tribano e l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Massimo Cavazzana, a dimostrazione di come la collaborazione tra diverse realtà possa generare progetti di grande valore per le future generazioni.
Condividi con noi le tue idee