

Il blog si pone come scopo principale quello della divulgazione di informazioni di interesse collettivo
Rendersi conto dei problemi, ma anche di quanto di positivo è in atto è il primo passo per migliorare la nostra vita
Al centro del progetto restano di primaria importanza le opinioni di tutti, per giungere assieme al risultato
Una discussione è fine a se stessa se non porta ad una soluzione comune
Compila il nostro form.
Inviaci le tue segnalazioni e le tue proposte oppure richiedi l'iscrizione alla nostra newsletter
Ieri, 23 maggio 2022, sono stati sottoscritti in Provincia, gli accordi di cofinanziamento con i 16 Comuni del territorio per il miglioramento delle opere viarie.
“Tribano Estate, un’Estate per te”, è questo lo slogan 2022 che raccoglie gli eventi ricreativi, culturali, sportivi, turistici del Comune di Tribano fino a settembre.
La legge di bilancio 2022 ha assegnato ai Comuni 300 milioni di euro per favorire gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
I Comuni con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, dopo essere stati ingiustamente esclusi dal primo bando, hanno avuto la possibilità di partecipare in forma associata con un limite massimo finanziabile di 5.000.000 di euro.
Sabato 30 aprile Tribano ha festeggiato la fine delle restrizioni pandemiche invitando i genitori dei nuovi nati nel triennio 2019-2020-2021 che hanno personalmente posto a dimora 62 alberi nel nuovo “Bosco Vivo” di via “Grazia Deledda”.
Pittarello S.p.A., la nota azienda di calzature, attiva da più di 20 anni nella zona industriale di Padova, è da qualche mese in fase di trasferimento nel Comune di Tribano.
Il Comune di Tribano ha rinnovato le strategie energetiche per ridurre i consumi energetici, potenziare l’utilizzo delle energie rinnovabili e preservare l’ambiente.