

Il blog si pone come scopo principale quello della divulgazione di informazioni di interesse collettivo
Rendersi conto dei problemi, ma anche di quanto di positivo è in atto è il primo passo per migliorare la nostra vita
Al centro del progetto restano di primaria importanza le opinioni di tutti, per giungere assieme al risultato
Una discussione è fine a se stessa se non porta ad una soluzione comune
Compila il nostro form.
Inviaci le tue segnalazioni e le tue proposte oppure richiedi l'iscrizione alla nostra newsletter
Si è tenuto lo scorso Martedì 19 Gennaio, l'incontro tra il Sindaco Massimo Cavazzana e il Direttore del Consorzio di Bonifica Adige Europeo, l'Ing. Luca Michielon, per valutare lo stato di attuazione dell'accordo di programma sottoscritto e deliberato tra Consorzio e Comune in data 22.04.2019
Venerdì 15 Gennaio, l'Istituto E. Mattei di Conselve (PD) ha presentato il programma dell'articolazione Energia dell'Istituto Tecnico di Indirizzo Meccanica, Meccatronica ed Energia. Presente il Sindaco Massimo Cavazzana all'incontro streaming.
La solidarietà non si ferma e gli agricoltori si mobilitano per aiutare chi si trova alle prese con le difficoltà della crisi scatenata dalla pandemia.
Partiranno domani, Giovedì 21 Gennaio, i lavori di Open Fiber che coinvolgeranno l'intero territorio comunale con un investimento di 660.000 euro da parte della società.
Domenica 31 Gennaio, in occasione della celebrazione della Giornata della Memoria, il Comune di Tribano con la collaborazione e regia della Compagnia Vengo Anch'io intervisterà Italo Baratella, scrittore estense, che presenterà il suo libro Este 1943- L'arresto delle Zevi "Da questo lembo dei Colli Euganei".
Grande soddisfazione per il Comune di Tribano che ha ottenuto l'inserimento all'interno della Via Romea Germanica, riconosciuta da novembre scorso come una "Rotta Culturale Europea" da parte del Consiglio d'Europa, che si aggiunge così all'elenco delle Vie certificate: per l'Italia finora c'era riuscita solo la Via Francigena.