Ecco la teleassistenza domiciliare per gli anziani soli
  • 03 Aprile 2025
  • Territorio

I Comuni di Pernumia, Barbona e Tribano hanno ottenuto il finanziamento da parte del Gal patavino per il "Progetto di teleassistenza domiciliare da remoto di abitazioni private dove risiedono anziani soli, con il coinvolgimento dei famigliari e dei servizi sociali del territorio”

Scopri di più
Tribano firma l'Accordo per il Distretto del Commercio: un passo decisivo per il futuro
  • 25 Marzo 2025
  • Territorio

Tribano – l’Accordo di Partenariato tra il Comune di Tribano e le Associazioni di categoria che verrà firmato ufficialmente mercoledì 26 marzo 2025, ha l’obiettivo di rafforzare il commercio locale, sancito dalla collaborazione tra Istituzioni e Associazioni.

Scopri di più
Differenziata e riciclo. SESA Academy premia l’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero”
  • 27 Novembre 2024
  • Territorio

Lunedì 25 novembre 2024 SESA Academy ha premiato l’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero” per le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata.

Scopri di più
La Monselice-Mare versa in condizioni pericolose. Lettera alla Regione firmata da sei Sindaci sullo stato della Sr 104
  • 12 Novembre 2024
  • Territorio

Buche, avvallamenti e cedimenti: «Servono urgenti lavori». Gli Amministratori chiedono un incontro all'Assessore De Berti.

Scopri di più
Due sindaci della Bassa Padovana eletti nel Consiglio ANCI Veneto
  • 04 Ottobre 2024
  • Territorio

L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) del Veneto ha rinnovato i suoi vertici durante la 17^ Assemblea regionale congressuale tenutasi sabato 28 settembre a Treviso. Giorgia Bedin, Sindaco di Monselice, e Massimo Cavazzana, Sindaco di Tribano eletti tra i 18 componenti nel nuovo Consiglio Direttivo.

Scopri di più
Tribano: sicurezza idraulica e idrogeologica. 480 mila euro per progettare tre interventi strategici per il territorio
  • 01 Ottobre 2024
  • Territorio

Non si ferma il lavoro dell’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza del territorio di Tribano rispetto al rischio idraulico e idrogeologico.

Scopri di più
Al via “La settimana dell’Accoglienza” all’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero” di Tribano
  • 03 Settembre 2024
  • Territorio

Le Scuole dell’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero" danno valore formativo all'Accoglienza di inizio anno scolastico 2024/2025.
Su decisione della Dirigente scolastica Chiara Martin ed approvazione del Collegio docenti avvenuta il 2 settembre, i primi dieci giorni di scuola delle Primarie e delle Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo saranno dedicati all' Accoglienza degli alunni

Scopri di più
Arti Marziali Miste: il 10’ Dan al Maestro Lorenzo Bezzon
  • 12 Luglio 2024
  • Territorio

Il 30 giugno 2024 si sono festeggiati i 50 anni di attività del M' Lorenzo Bezzon con un pranzo dove erano presenti oltre 300 invitati. Nell’occasione è stato insignito del 10' Dan.

Scopri di più
Progetto "Diabete a Colori", 6000 kit per la prevenzione del diabete nei Comuni del Distretto 108 Ta3
  • 22 Maggio 2024
  • Territorio

Domenica 26 maggio, dalle ore 7.00 alle ore 12, i Lions Club del distretto 108 Ta3, la Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Veneto, l’Avis del Veneto sostenuti da Anci Veneto-Federsanità Anci Federazione Veneto saranno presenti in 54 piazze per promuovere la campagna per la prevenzione del diabete.

Scopri di più
Via Romea Germanica: il territorio di cinque Comuni riqualificato e valorizzato grazie al Gal Patavino. Il 5 maggio 2024 l’inaugurazione.
  • 10 Aprile 2024
  • Territorio

Il Convegno del 4 maggio dal titolo "Via Romea Germanica: cinque Comuni per un turismo lento - Idee, progetti e realizzazioni per promuovere il territorio" e la biciclettata del 5 maggio 2024 lungo la Via Romea Germanica da Anguillara Veneta a Battaglia Terme, passando per Tribano, Pozzonovo e Monselice, saranno occasione per presentare alla comunità il rinnovato percorso dell’antica via di pellegrinaggio alla presenza dei soggetti coinvolti nel grande progetto di valorizzazione del turismo lento e, in senso più ampio, del territorio.
 

Scopri di più
Tribano: primo tra i “Comuni Attivi” nella Provincia di Padova. L’Ulss 6 premia l’efficace promozione dell’attività fisica e dei sani stili di vita
  • 08 Aprile 2024
  • Territorio

A distanza di quasi un anno dal ricevimento dell’attestato di adesione, l’Ulss 6 Euganea ha convocato il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, per conferire ufficialmente la targa di “Comune Attivo” riconoscendogli il merito di essere stato il primo Comune della Provincia di Padova ad ottenere l’ambito riconoscimento che va ad attestare l’impegno profuso dall’Ente per promuovere l’attività fisica e i sani stili di vita.

Scopri di più