Il Comune di Tribano risulta essere tra i Comuni ricicloni virtuosi del Consorzio Padova Sud, ricevendo un riconoscimento speciale per aver raggiunto l’80% di raccolta differenziata nell’ anno 2020/2021.
Sabato 26 novembre presso HiRef Spa di Tribano, azienda leader specializzata nella realizzazione di impianti di climatizzazione per ambienti tecnologici e tecnici, l’Istituto d’istruzione superiore “Cattaneo-Mattei” di Conselve ha presentato, nella seconda edizione di “Scuola e Azienda”, gli indirizzi di studio agli studenti che si apprestano ad approdare alle scuole secondarie di secondo grado.
Il GAL Patavino ha finanziato il progetto di potenziamento dei percorsi turistico-culturale e naturalistico nell’ambito della Misura 7.5 per la valorizzazione dell’itinerario “Via Romea Germanica - dalle Terme all’ Adige” per un importo di 200.000,00 euro.
Il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana in qualità di Presidente della Consulta Anci Lavori Pubblici-Urbanistica e Politiche della Casa ha partecipato giovedì 7 luglio a Treviso al convegno dal titolo “Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Dalla promozione alla costituzione”.
Giovedì 7 luglio, presso l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso, si terrà il Convegno: “Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Dalla promozione alla costituzione”, fortemente voluto dal Presidente di Anci Veneto, Mario Conte quale efficace strategia di Sostenibilità, nonché di rigenerazione ambientale.
La legge di bilancio 2022 ha assegnato ai Comuni 300 milioni di euro per favorire gli investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale e per il miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale.
I Comuni con una popolazione inferiore ai 15.000 abitanti, dopo essere stati ingiustamente esclusi dal primo bando, hanno avuto la possibilità di partecipare in forma associata con un limite massimo finanziabile di 5.000.000 di euro.
Si è avviato martedì 22 giugno il GiroV, il Giro d’Italia del Volontariato “Torino-Solferino 2021”: sette ciclisti volontari della Croce Rossa stanno affrontando questo tour organizzato dalla Croce Rossa di Acqui Terme con il supporto anche della Cri Veneto.
Giovedì 24 giugno la fiaccola della speranza e solidarietà ha fatto tappa a Due Carrare, sede del Comitato Croce Rossa Due Carrare.
L’orchestrazione fra le diverse entità all’interno del Comune di Tribano ha portato al tanto atteso e sperato traguardo: l’inaugurazione del tratto Tribano-Padova della Via Romea Germanica in occasione della festività di Sant’Antonio.
Esclusione comuni sotto i 15.000 abitanti dai Fondi per la rigenerazione urbana e dai fondi PNRR(Piano Nazionale di Ripresa e Reislienza).
Lunedi 20 gennaio il Sindaco di Tribano Massimo Cavazzana sarà all’ ASCOM di Padova insieme ad altri amici Sindaci per chiedere aiuto e denunciare il grave fatto che nell’ ultimo anno nella bassa padovana hanno chiuso 3000 attività commerciali.
Il sindaco di Tribano, con tutta l'amministrazione comunale, firma la petizione Coldiretti
In data 26 agosto 2019 con protocollo 131864 l' Usll 6 ha istituito dal 1 settembre un costo per l' utilizzo della sala dell' obitorio e dei servizi connessi.