Grande fermento nella Biblioteca comunale di Tribano per la fase finale del Progetto regionale dell'Assessorato alla Cultura "Veneto Legge - Maratona di Lettura”.
Venerdì 29 settembre 2023 si svolgerà anche a Tribano, come in tutto il territorio regionale, la Maratona dedicata alla promozione della lettura.
Il brindisi organizzato a Palazzo Santo Stefano, sede della Prefettura di Padova, tenutosi nel pomeriggio del 7 settembre per il primo saluto istituzionale del nuovo Prefetto, Francesco Messina insediatosi lo scorso luglio è stato occasione per un confronto fra i primi cittadini arrivati da tutta la Provincia sull’emergenza immigrati, tema che infuoca i media quotidianamente.
Il 16 agosto, presso la sede del Consorzio di Bonifica Adige Euganeo di Este si è tenuto un incontro tra il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana e la dirigenza del Consorzio per valutare lo stato di attuazione del programma sui lavori antiallagamento a Tribano e la concretizzazione dell’accordo di programma sottoscritto e deliberato tra Consorzio e Comune.
Con la costruzione del nuovo casello di Monselice Sud-Pozzonovo sulla A13 a pochi chilometri di distanza da Tribano, l’Amministrazione del Comune ha deciso di predisporre una serie di interventi nel polo industriale della cittadina.
Domenica 14 maggio 2023, i 32 Comuni del Veneto e le Province di Padova, Rovigo e Vicenza si incontreranno a Tribano, in Piazza Martiri della Libertà (piazzetta pedonale antistante il Patronato) alle ore 11:00 per il Convegno dal titolo: “Via Romea Germanica, cammino d’Europa: un’opportunità per i Comuni veneti”.
"Alleanze in movimento. Dare un senso sociale alle azioni" è il titolo del seminario promosso dall'Uisp Veneto con la Regione e l'Anci che si è tenuto giovedì 30 marzo 2023 a Venezia, presso l’aula polifunzionale del Palazzo Grandi Stazioni.
Al centro il Piano di prevenzione regionale.
Sabato 4 febbraio, in occasione del 140esimo compleanno delle Cucine Economiche Popolari, il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, ha sottoscritto, insieme ad altri 81 sindaci della Provincia di Padova, la “Carta d’Intenti” contro lo spreco alimentare proposta dalle Cucine Economiche, con la “Fondazione Nervo Pasini” e la Provincia.
Il Comune di Tribano risulta essere tra i Comuni ricicloni virtuosi del Consorzio Padova Sud, ricevendo un riconoscimento speciale per aver raggiunto l’80% di raccolta differenziata nell’ anno 2020/2021.
Sabato 26 novembre presso HiRef Spa di Tribano, azienda leader specializzata nella realizzazione di impianti di climatizzazione per ambienti tecnologici e tecnici, l’Istituto d’istruzione superiore “Cattaneo-Mattei” di Conselve ha presentato, nella seconda edizione di “Scuola e Azienda”, gli indirizzi di studio agli studenti che si apprestano ad approdare alle scuole secondarie di secondo grado.
Il GAL Patavino ha finanziato il progetto di potenziamento dei percorsi turistico-culturale e naturalistico nell’ambito della Misura 7.5 per la valorizzazione dell’itinerario “Via Romea Germanica - dalle Terme all’ Adige” per un importo di 200.000,00 euro.
Il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana in qualità di Presidente della Consulta Anci Lavori Pubblici-Urbanistica e Politiche della Casa ha partecipato giovedì 7 luglio a Treviso al convegno dal titolo “Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Dalla promozione alla costituzione”.
Giovedì 7 luglio, presso l’Auditorium Sant’Artemio di Treviso, si terrà il Convegno: “Le Comunità Energetiche Rinnovabili. Dalla promozione alla costituzione”, fortemente voluto dal Presidente di Anci Veneto, Mario Conte quale efficace strategia di Sostenibilità, nonché di rigenerazione ambientale.