Lunedì 25 novembre 2024 SESA Academy ha premiato l’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero” per le buone pratiche di riciclo e raccolta differenziata.
Buche, avvallamenti e cedimenti: «Servono urgenti lavori». Gli Amministratori chiedono un incontro all'Assessore De Berti.
L'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) del Veneto ha rinnovato i suoi vertici durante la 17^ Assemblea regionale congressuale tenutasi sabato 28 settembre a Treviso. Giorgia Bedin, Sindaco di Monselice, e Massimo Cavazzana, Sindaco di Tribano eletti tra i 18 componenti nel nuovo Consiglio Direttivo.
Non si ferma il lavoro dell’Amministrazione comunale per la messa in sicurezza del territorio di Tribano rispetto al rischio idraulico e idrogeologico.
Le Scuole dell’Istituto Comprensivo “Don Paolo Galliero" danno valore formativo all'Accoglienza di inizio anno scolastico 2024/2025.
Su decisione della Dirigente scolastica Chiara Martin ed approvazione del Collegio docenti avvenuta il 2 settembre, i primi dieci giorni di scuola delle Primarie e delle Secondarie di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo saranno dedicati all' Accoglienza degli alunni
Il 30 giugno 2024 si sono festeggiati i 50 anni di attività del M' Lorenzo Bezzon con un pranzo dove erano presenti oltre 300 invitati. Nell’occasione è stato insignito del 10' Dan.
Domenica 26 maggio, dalle ore 7.00 alle ore 12, i Lions Club del distretto 108 Ta3, la Croce Rossa Italiana-Comitato Regionale Veneto, l’Avis del Veneto sostenuti da Anci Veneto-Federsanità Anci Federazione Veneto saranno presenti in 54 piazze per promuovere la campagna per la prevenzione del diabete.
Il Convegno del 4 maggio dal titolo "Via Romea Germanica: cinque Comuni per un turismo lento - Idee, progetti e realizzazioni per promuovere il territorio" e la biciclettata del 5 maggio 2024 lungo la Via Romea Germanica da Anguillara Veneta a Battaglia Terme, passando per Tribano, Pozzonovo e Monselice, saranno occasione per presentare alla comunità il rinnovato percorso dell’antica via di pellegrinaggio alla presenza dei soggetti coinvolti nel grande progetto di valorizzazione del turismo lento e, in senso più ampio, del territorio.
A distanza di quasi un anno dal ricevimento dell’attestato di adesione, l’Ulss 6 Euganea ha convocato il Sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana, per conferire ufficialmente la targa di “Comune Attivo” riconoscendogli il merito di essere stato il primo Comune della Provincia di Padova ad ottenere l’ambito riconoscimento che va ad attestare l’impegno profuso dall’Ente per promuovere l’attività fisica e i sani stili di vita.
Si svolgerà sabato 23 marzo 2024, nella Chiesa parrocchiale di San Martino di Tribano alle ore 10:00, una Messa di preparazione alla Santa Pasqua dove saranno presenti, insieme ai Sindaci del territorio interessato, le Forze dell’Ordine.
«La buona politica nasce dal territorio». È questo lo slogan lanciato dalla lista Padova Provincia al Centro che, in vista delle prossime Elezioni provinciali, in programma domenica 16 marzo, in un incontro promosso dal Senatore Antonio De Poli, dove ha riunito tutti i candidati a Cervarese Santa Croce
Sabato 10 febbraio 2024 presso gli Ospedali Riuniti Padova Sud "Madre Teresa di Calcutta" si terrà il Convegno “Diabete: il valore della prevenzione”.