WhatsApp-Image-2025-09-16-at-11.46.02-1.jpeg
  • 06 Settembre 2025
  • Territorio
Tribano capofila nell’innovazione sociale: al via il progetto di teleassistenza per anziani, già oltre 20 domande presentate

Tribano, 2 settembre 2025 – Sono già più di venti le domande presentate per il nuovo servizio di teleassistenza gratuita rivolto agli anziani dagli 80 anni in su dei Comuni di Tribano, Barbona e Pernumia. Un progetto che segna un passo avanti decisivo nell’ambito delle politiche sociali locali e che vede Tribano come primo e unico Comune del GAL Patavino ad attivare un servizio di questo tipo.

Grazie all’installazione di sistemi di domotica e teleassistenza, gli anziani potranno continuare a vivere nella propria abitazione, restando però monitorati 24 ore su 24 da personale specializzato. Il servizio risponde così alle esigenze crescenti legate all’innalzamento dell’età media della popolazione e alla necessità di mantenere gli anziani nel proprio contesto familiare e domestico, garantendo sicurezza e supporto costanti.

«Questo progetto – afferma il sindaco di Tribano, Massimo Cavazzana – è una risposta concreta a due bisogni fondamentali: da un lato permettere ai nostri anziani di restare nelle loro case, senza sentirsi soli e senza rinunciare alla sicurezza; dall’altro, affrontare in modo innovativo una sfida sociale che riguarda tutti noi, ovvero l’invecchiamento della popolazione».

Il primo cittadino sottolinea anche il forte legame con la comunità e l’impegno dell’amministrazione:

«Io e tutta la mia giunta teniamo moltissimo a questo progetto. Stiamo riscontrando un grande interesse da parte della cittadinanza, a dimostrazione del fatto che si tratta di un’esigenza molto sentita e reale».

Un ulteriore valore aggiunto dell’iniziativa riguarda la sorveglianza H24, che sarà affidata a personale appartenente alle categorie protette, creando così anche nuove opportunità lavorative per persone che spesso trovano difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro.

I costi del servizio sono stati interamente coperti dai 100.000 euro messi a disposizione dal GAL Patavino attraverso un bando, al quale il Comune di Tribano ha partecipato congiuntamente ai Comuni di Barbona e Pernumia, risultando aggiudicatario.

«Non è solo un progetto di assistenza – aggiunge Cavazzana – ma anche un investimento sociale che mette al centro sia i nostri anziani sia le persone che si occuperanno della loro sicurezza».

Il progetto, realizzato in collaborazione con i Comuni di Barbona e Pernumia, rappresenta dunque un esperimento innovativo e unico sul territorio che coniuga tecnologia, inclusione sociale e tutela della dignità degli anziani.

Condividi con noi le tue idee

Accetto l'informativa sulla privacy