
C’è un momento, in ogni viaggio autentico, in cui quello che senti sotto i piedi cambia consistenza.
Le strutture e le idee su cui hai creduto e che ti hanno sorretto iniziano a mutare.
Non perché abbiano fallito, ma perché hanno compiuto il loro compito.
Non bisogna spaventarsi. Per me, questo non è un momento di crisi. Anzi.
È un momento di verità. E ne ho passati tanti altri negli anni.
Questo è un passaggio forse più profondo, che mi porterà a servire a un altro livello, con altre parole, altri strumenti, forse altri contorni.
Questo passaggio tocca un percorso fatto da anni, di progetti condivisi con Antonio De Poli, con il nostro gruppo di sindaci, amministratori e con le tantissime persone che ci seguono con stima e affetto nel lavoro territoriale che quotidianamente svolgiamo nel padovano.
Ma credo – e sento – che i cambiamenti necessari daranno risultati fecondi perché vissuti sul campo.
Noi crediamo in una politica che non promette miracoli, ma mantiene la parola.
Una politica che mette la persona al centro, che parte dai valori, che guarda al bene comune con coraggio e concretezza. Per il Veneto che mette al centro la #vitaincomune, che non si arrende alla rassegnazione, ma sceglie la responsabilità.
Come spesso mi è successo, non ho tutte le risposte per questa nuova esperienza.
Ma ho la direzione. È il momento giusto per chi vorrà camminare ancora accanto a noi per ridare, in questa nuova fase, fuoco, visione e presenza per il Veneto del Futuro, con i nostri valori di sempre, ma un nuovo modo di essere.
Condividi con noi le tue idee